Le Terme di Caracalla
Negli scavi effettuati in varie epoche a partire dal XVI secolo furono rinvenute numerose opere d’arte, quali il Toro Farnese raffigurante il supplizio di Dirce, la Flora e l’Ercole Farnese, attualmente esposti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e le due vasche in granito egizio attualmente in Piazza Farnese. Nel 1824 fu rinvenuto il celebre mosaico con atleti, ora al Museo Vaticano. Tra il 1901 ed il 1912 furono effettuati nuovi scavi, e nella campagna di ricerca del 1938 fu individuato, nei sotterranei delle terme, il più grande Mitreo di Roma.
Durata della visita guidata: 1.45 h circa
Appuntamento all'ingresso delle terme. Quota di partecipazione: € 15.00 per gli adulti, € 10.00 per i minori di 18 anni + eventuale biglietto (€ 8.00 adulti, gratuito ragazzi), gratis sotto i 6 anni. La prima domenica del mese il biglietto d'ingresso è gratuito. Qualora il gruppo fosse inferiore a 10 persone, il costo della visita guidata sarà maggiorato di € 2.00.
Le prenotazioni possono essere disdette dai partecipanti fino a 24 ore prima dell visita guidata; in caso di mancata disdetta o di disdetta data con un preavviso inferiore alle 24 ore, il compenso stabilito per la visita guidata deve essere corrisposto per intero, compresi eventuali biglietti d'ingresso.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il 333.76.24.805, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati; pagamento in loco alla guida.
Data | Prezzo | |
---|---|---|
Data: 3/08/2025 (domenica) - ore 17:30 | Prezzo: 15,00 € |
Prenota
|
Data: 7/09/2025 (domenica) - ore 14:45 | Prezzo: 15,00 € |
Prenota
|