Costruita per incarico di Fernando e Isabella di Spagna nel 1481, la chiesa di San Pietro in Montorio è una notevolissima creazione del Rinascimento romano.

Al suo interno si conservano i dipinti per la Cappella Borgherini di Sebastiano del Piombo, con la splendida Flagellazione di Cristo.

La chiesaè arricchita da opere del Pomarancio, del Peruzzi e del Vasari.

Nel corso dei Seicento venne aggiunta la Cappella Raimondi, progettata da Gian Lorenzo Bernini.

Nel chiostro a fianco della chiesa, è racchiuso il Tempietto di Donato Bramante. Questo piccolo edificio, dalle linee purissime ed armoniose, sorge sul sito che, secondo la tradizione, era quello della crocifissione di San Pietro.

Durata h 1.15 circa

Appuntamento in Piazza San Pietro in Montorio. 

Quota di partecipazione per il servizio guida € 13.00 adulti, € 10.00 minori di 18 anni, + donazione € 2.00. Qualora il numero dei partecipanti fosse inferiore a 10 persone, prevista una maggiorazione di € 2.00. Pagamento in contanti alla guida.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 3281640180, oppure scrivere a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati.

 

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero per verificare la disponibilità