Le sale della Galleria Nazionale di Arte Antica ospitano una delle più ambiziose mostre dedicate a Caravaggio, che attraverso prestiti eccezionali farà luce sulle novità emerse negli ultimi anni.

Le opere più celebri, affiancate da altre meno note, sono riunite in un percorso tematico e cronologico che, nel ripercorrere la vita e l’opera del Maestro, evidenziano la trasformazione e  la rivoluzione del linguaggio caravaggesco.

 

 

Tra i capolavori, la Cattura di Cristo dalla National Gallery di Dublino, il Ritratto di Maffeo Barberini e l’Ecce Homo del Prado di Madrid, la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid,  Marta e Maddalena del Detroit Institute of Arts, Giuditta  e Oloferne. Altri prestiti eccellenti, il San Giovanni e il San Francesco in estasi. Chiude la selezione il Martirio di Sant’Orsola, ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte. 

Durata visita guidata 1,30 h, appuntamento a Palazzo Barberini in Via delle Quattro Fontane n. 13 

 

Per prenotare, chiamare il cell. 3337624805 oppure inviare una mail a segreteria@romoloeremo.com, lasciando tutti i riferimenti per essere ricontattati e ricevere conferma. Il costo  è di € 35.00 o 40.00 e comprende la visita guidata + biglietto intero + auricolari.  Il 19 e 20 luglio sono disponibili biglietti per insegnanti, disabili e under 18, costo € 17.00 o euro 22.00 e comprende visita guidata + biglietto gratuito + auricolari. IL PAGAMENTO È TRAMITE BONIFICO BANCARIO, CHE VI SARÀ FORNITO ENTRO 24 ORE DALLA PRENOTAZIONE. L'IMPORTO NON È RIMBORSABILE  

 

 

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero per verificare la disponibilità