Una passeggiata lungo il primo tratto di Via Giulia, via tracciata per volere di papa Giulio II allo schiudersi del ‘500: ideata come nuovo asse viario e centro che avrebbe riunito le corti giudiziarie, rimase un progetto sviluppato a metà, ma nel tempo si arricchì di palazzi nobiliari e chiese, e conserva ancora oggi un’atmosfera unica.

Nella nostra passeggiata avremo l’opportunità di visitare un vero e proprio gioiello: la chiesa di Sant’Eligio degli Orefici. Riaperta di recente dopo i lavori di restauro, è la preziosa testimonianza dell'attività di architetto di Raffaello. L'elegante chiesa di rappresentanza del “nobile collegio degli orafi e argentieri romani", racchiude una decorazione pittorica manierista, con affreschi di Taddeo Zuccari e Giovanni De Vecchi.

Apertura speciale, max 20 persone

Quota di partecipazione comprensiva di biglietto + guida  € 23.00. Qualora il gruppo fosse inferiore a 10 persone, il costo della visita sarà maggiorato di € 2.00. Pagamento in contanti alla guida.

Info e prenotazioni cell. 3281640180; mail: segreteria@romoloeremo.com. 

 

 

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero per verificare la disponibilità