Costruito sul nucleo originario della residenza del cardinale Fazio Santoro datato ai primi del Cinquecento, il Palazzo Doria Pamphilj è un concentrato di arte e di storia, una storia fatta di nobiltà, politica e unioni tra alcune delle più grandi famiglie nobiliari italiane: dai Della Rovere agli Aldobrandini, dai Pamphilj ai Doria poi Doria Pamphilj, ai Facchinetti, ai Colonna, ai Borghese, ai Savoia.

 

 

 

La grandiosa residenza è il risultato di evoluzioni, annessioni e allargamenti che si sono succeduti per ben 500 anni per giungere a presentarsi oggi ai nostri occhi in tutto il suo secolare splendore. Le sale di rappresentanza racchiudono il gusto per la pittura di paesaggio grazie alle tele di grande formato, ma  il cuore espositivo del Palazzo Doria Pamphilj è nei Quattro Bracci della Galleria, affacciati sul cortile interno bramantesco con le sue splendide arcate rinascimentali, così come nelle due grandi sale adiacenti, la Sala Aldobrandini con i capolavori di Caravaggio e quella dei Primitivi, dove si concentrano la maggior parte dei capolavori della collezione privata della famiglia Doria Pamphilj.

La galleria degli Specchi incanta lo spettatore proiettandolo con l’immaginazione nella reggia di Versailles. Un luogo incantevole nel cuore delle vie di Roma, per apprezzare la vita di palazzo delle famiglie nobili romane.

Durata visita guidata 1 h e 45'. Appuntamento all'ingresso in Via del Corso quota di partecipazione comprensiva di biglietto + guida adulto € 29.00, sotto i 12 anni € 13.00, gratis sotto 6 anni. Qualora il gruppo fosse inferiore a 10 persone, il costo della visita sarà maggioratodi € 2.00. Pagamento in contanti alla guida.

Le visite guidate possono essere disdette dai partecipanti fino a 24 ore prima rispetto all’orario di inizio della visita guidata; in caso di mancata disdetta o di disdetta data con un preavviso inferiore alle 24 ore, il compenso stabilito per la visita guidata deve essere corrisposto per intero, compresi eventuali biglietti di ingresso.

Info e prenotazioni cell. 3281640180; mail: segreteria@romoloeremo.com. 

 

Sei a 24 ore dall'evento e non è possibile più prenotare via e-mail. Contattaci ORA al numero per verificare la disponibilità